amministratore aiop
0
amministratore aiop
742
Il 31 luglio 2019 la Giunta Regionale ha approvato la d.g.r. n. 2013, che prevede un tetto complessivo di sistema per l’alta complessità e per le attività erogate dagli IRCCS, indistinto per i cittadini regionali ed extra-regionali, pari a € 850 milioni.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
861
Con Delibera di Giunta Regionale n. 2014 del 31 luglio 2019 viene approvato un finanziamento pari a 817,5 milioni di euro per le funzioni non tariffate del 2019, di cui 115,5 milioni di euro da destinare al comparto privato.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
684
La Delibera di Giunta Regionale n. 2019 del 31 luglio 2019 dà le prime indicazioni per l’avvio di un percorso di riordino e di riclassificazione dei PreSST, dei POT e delle degenze di Comunità, con l’approvazione dell’Allegato 1 parte integrante del provvedimento.
amministratore aiop
2180
La Giunta Regionale ha approvato nella seduta del 23 luglio il secondo e terzo provvedimento relativi alla gestione del Servizio sanitario e socio sanitario regionale per l'anno 2019.
amministratore aiop
819
Viene approvato il Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa predisposto dalla Direzione Generale Welfare con la Delibera di Giunta Regionale n. 1865 del 9 luglio 2019 relativamente al rispetto dei tempi massimi di attesa da parte di tutte le strutture erogatrici del SSR.
amministratore aiop
785
Con Delibera di Giunta regionale n. 1863 del 9 luglio 2019 vengono approvate ulteriori determinazioni sulla presa in carico del paziente cronico e/o fragile.
amministratore aiop
633
Fondazione GIMBE ha pubblicato un report sulla mobilità sanitaria interregionale nel 2017, fenomeno che coinvolge quasi un milione di pazienti.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
Da Chicago, il riconoscimento internazionale alla qualità clinica dell’Istituto
amministratore aiop
2250
La certificazione della qualità dei servizi, delle cure e delle pratiche cliniche delle strutture ospedaliere nel mondo.
amministratore aiop
867
Fotografia della relazione in Italia tra gli erogatori privati (principali referenti della sanità integrativa) e l’insieme dei soggetti terzo paganti privati che costituiscono la sanità integrativa.
amministratore aiop
2209
Le strutture sanitarie pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del SSN dovranno utilizzare il CUP regionale quale unico sistema di prenotazione regionale, pena la mancata remunerazione di ogni prenotazione che sia stata prenotata al di fuori di tale sistema.
amministratore aiop
1799
Con la Delibera di Giunta regionale n. 1697 dello scorso 3 giugno, sono stati approvati i manuali aggiornati relativamente ai flussi informativi connessi all'erogazione delle prestazioni sanitarie.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
634
Il piano di azione 2019 presentato dalla Fondazione regionale per la ricerca biomedica è stato approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1695 del 3 giugno, specificando le indicazioni per il sostegno e lo sviluppo delle attività dal 1° gennaio 2019.