amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
873
Costituzione di un Organismo di Coordinamento per ogni singola rete che realizzi un’area di raccordo tra il livello programmatorio regionale e quello organizzativo gestionale delle Aziende.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
10-11 giugno 2019
amministratore aiop
897
Due giorni a Milano dedicati ad approfondire i temi dell'innovazione organizzativa e della capacità di adeguarsi alle evoluzioni della medicina, azioni principali di un work in progress continuativo che colloca la sanità lombarda, come altre regioni del centro-nord, allo stesso livello delle sanità europee di riferimento.
amministratore aiop
784
Aiop ha condotto una ricerca basata sull’analisi strutturata dei dati di outcomes clinici disponibili, finalizzata a dare evidenza dei diversi livelli di performance registrati dalle strutture ospedaliere private.
amministratore aiop
1108
Gabriele Pelissero affronta e analizza un tema cruciale: quale organizzazione ospedaliera e quale modello di servizio sanitario nazionale per il futuro, in un momento di contrazione della spesa sanitaria.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
841
Qual è la conoscenza dell'opinione pubblica sulla chirurgia robotica?E l’atteggiamento e la predisposizione rispetto all’innovazione in sala operatoria, ma soprattutto si conoscono i vantaggi dei nuovi approcci operatori rispetto alle tecniche tradizionali? Sono domande a cui l'Istituto Ipsos ha trovato le risposte attraverso un sondaggio tra i cittadini lombardi.
Un nuovo studio dimostra l’efficacia e la sicurezza della stimolazione magnetica transcranica per il trattamento dei pazienti obesi
amministratore aiop
640
Una conferma definitiva dell’efficacia e della sicurezza della stimolazione magnetica transcranica arriva dal nuovo studio dei ricercatori dell’IRCCS Policlinico San Donato, guidati dal professor Livio Luzi, responsabile dell’area di Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’ospedale e ordinario di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Milano. Si tratta di una tecnica non invasiva e non dolorosa in cui il paziente indossa una sorta di casco leggero che applica dall’esterno una sollecitazione elettromagnetica a differenti regioni del cervello, corticali e subcorticali.
Corso internazionale di formazione di interventistica cardio-vascolare
amministratore aiop
711
Dal 21 al 24 maggio gli specialisti di Humanitas Gavazzeni sono stati impegnati a Parigi in sessioni di formazione sulle tecniche più avanzate di cardiologia interventistica. Il Dipartimento Cardio-Vascolare è il Centro italiano che ha trasmesso interventi live dalle sue sale di Emodinamica in occasione di EuroPCR 2019, il corso internazionale di formazione di interventistica cardio-vascolare, in programma a Parigi.
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0
amministratore aiop
0