Search
× Search
mercoledì 2 luglio 2025

Le nostre pubblicazioni di settore

Studi e ricerche giuridiche, economiche e sociologiche riguardanti il settore dell'ospedalità privata. In alcuni casi i documenti completi richiedono la login al sito.


Lombardia

Analisi del sistema di finanziamento della ricerca sanitaria in Italia
8396

Analisi del sistema di finanziamento della ricerca sanitaria in Italia

di Fabrizio Tediosi e Amelia Compagni - CERGAS - Università Bocconi

I modelli di finanziamento e di valutazione sono fondamentali per lo sviluppo di una ricerca sanitaria avanzata, efficiente e rispondente ai bisogni reali dei sistemi sanitari moderni. Questo studio analizza il sistema di finanziamento e di valutazione della ricerca sanitaria in Italia, esplorando in particolare i modelli adottati dal Ministero della Salute e il finanziamento della ricerca svolta da strutture sanitarie quali gli IRCCS. L’analisi, inoltre, confronta l’Italia con altri tre paesi, Inghilterra, Germania e Francia, che pur nelle diversità mostrano come i sistemi di finanziamento e valutazione della ricerca sanitaria siano attualmente prioritari nelle politiche pubbliche, nonché soggetti a continue revisioni e aggiustamenti.
Previous Article La sanità della Lombardia
Next Article Health in Lombardy

Nazionale

Health & Hospitals in Italy Read more

Health & Hospitals in Italy

The “Health&Hospitals” Report provides an annual overview and interpretation of the performance of the Italian hospital system. Regulated partly by public law and partly by private law, the system as a whole is conceived as a mixed public-private system and is recognized and governed by the Legislative Decree 502, issued in 1992. With a total of 187 thousand patient beds (131 thousand in public hospitals and 56 thousand in private accredited hospitals), Italy’s hospital system handles 8 million admissions per year, resulting in 57.5 million in-hospital days overall. Public expenditure of 65.9 billion Euros is paid into the system, accounting for 56.3% of public health spending as a whole.

Qualità degli outcomes clinici negli ospedali Read more

Qualità degli outcomes clinici negli ospedali

I dati riportati nel rapporto hanno lo scopo di fornire un primo quadro comparativo sulla qualità delle reti ospedaliere regionali; valutare il contributo che gli erogatori di diritto pubblico e di diritto privato apportano ai Sistemi Sanitari Regionali in termini di numero di prestazioni erogate e di qualità degli outcomes clinici; rilevare le caratteristiche e i risultati raggiunti dalla rete ospedaliera della Regione Lombardia rispetto alla performance complessiva della componente pubblica e privata; rilevare le criticità e le opportunità di miglioramento.

Rapporto sulla qualità degli outcomes clinici nell’Ospedalità Privata Read more

Rapporto sulla qualità degli outcomes clinici nell’Ospedalità Privata

Questo è il terzo rapporto sulla qualità degli outcomes clinici negli ospedali italiani, pubblicato dalla Associazione Italiana Ospedalità Privata con il supporto tecnico-scientifico di Innogea srl. Le analisi, come prassi, sono effettuate sulla base dati del Programma Nazionale Esiti (di seguito PNE) edizioni 2017, 2018 e 2019 di Agenas.

Emergenza Covid-19 Read more

Emergenza Covid-19

La Sede nazionale AIOP, nel corso della prima ondata pandemica, nell’ottica di svolgere un’azione di mappatura e raccolta di tutta l’attività normativa di interesse, posta in essere dal Governo, dal Parlamento e dalle Regioni italiane, che potesse essere utile e di supporto alle strutture Associate ha elaborato il presente Dossier normativo finalizzato a raccogliere la totalità delle evidenze normative emerse, sia a livello centrale che regionale, dall’inizio dell’emergenza sanitaria fino al 31 luglio 2020. 

12345678
Copyright 2025 by Aconet
Back To Top