Il 15 aprile la Giunta regionale ha approvato la Delibera n. 1537 in merito alla remunerazione delle funzioni non coperte da tariffe predefinite svolte dalle aziende ed enti sanitari pubblici e privati accreditati per l'anno 2018.
Vidas
Lo scorso 27 marzo è stato inaugurato l'Hospice pediatrico Vidas, primo in Lombardia e tra i pochissimi su territorio nazionale, interamente dedicato ai bambini, adololescenti e alle loro famiglie, con pediatri specialisti. Oltre all'assistenza domiciliare già attiva dal 2015, è stato infatti dedicato uno spazio in cui offrire ai bambini ricoveri di sollievo, di abilitazione e di accompagnamento nel reparto degenza, grazie a sei mini appartamenti attrezzati per l'ospitalità del minore e della famiglia nel caso in cui si renda opportuno il ricovero in struttura. Inoltre ambulatori, studi medici, palestra e attivitò di svago e gioco offriranno una risposta educativa oltre che sanitaria nell'arco della giornata. La nuova struttura è adiacente all'Hospice Casa Vidas, sul terreno offerto dal Comune di Milano in concessione gratuita per 90 anni.
22 maggio 2019 presso Irccs Fondazione Mondino
Il prossimo mercoledì 22 maggio presso l'Aula Mondino l'Assemblea regionale dei soci lombardi verrà ospitata a Pavia dall'IRCCS Fondazione Mondino, polo scientifico dedicato alla cura, ricerca e insegnamento nell’ambito delle malattie del sistema nervoso, delle neuroscienze e della neuroriabilitazione e socio Aiop dal 2017. Sarà presente l'assessore al Welfare Giulio Gallera, e sono stati invitati il Direttore Generale dell'Ats Pavia Mara Azzi, il Direttore Generale dell'Asst di Pavia Michele Brait e il Direttore Generale dell'Irccs San Matteo Carlo Nicora per un momento di confronto e di dibattito sui temi di politica sanitaria più salienti e attuali del settore sanitario.Alla fine dei lavori assembleari è stata organizzata una colazione di lavoro presso di Tennis Club di Pavia.
http://www.aioplombardia.it/LinkClick.aspx?fileticket=p3FNspS74Eg%3d&tabid=293&portalid=5&mid=998