Cristian Ferraris, direttore generale di Aiop Lombardia: abbiamo portato l'esperienza di una regione di appena 10 milioni di abitanti. Un’eccellenza mondiale con una spesa pubblica molto bassa, un vero “miracolo”.
In Lombardia gli erogatori di servizi pubblici e privati, pur nelle difficoltà in cui ci troviamo, stanno dando una risposta alla domanda di salute ai cittadini lombardi.
Milano, 10 e 11 giugno 2019
Due giorni a Milano dedicati ad approfondire i temi dell'innovazione organizzativa e della capacità di adeguarsi alle evoluzioni della medicina, azioni principali di un work in progress continuativo che colloca la sanità lombarda, come altre regioni del centro-nord, allo stesso livello delle sanità europee di riferimento.
Pavia, 22 maggio
Il prossimo mercoledì 22 maggio presso l'Aula Mondino l'Assemblea regionale dei soci lombardi verrà ospitata a Pavia dall'IRCCS Fondazione Mondino, polo scientifico dedicato alla cura, ricerca e insegnamento nell’ambito delle malattie del sistema nervoso, delle neuroscienze e della neuroriabilitazione e socio Aiop dal 2017.
Vidas
Lo scorso 27 marzo è stato inaugurato l'Hospice pediatrico Vidas, primo in Lombardia e tra i pochissimi su territorio nazionale, interamente dedicato ai bambini, adololescenti e alle loro famiglie, con pediatri specialisti. Avviato già nel 2015 il progetto di cure palliative pediatriche domiciliari, attraverso cui Vidas ha offerto 10.689 giornate di assistenza a 72 minori inguaribili e alle loro famiglie, la nuova struttura è stata costruita grazie ad oltre 20 mila donatori.