Search
× Search
mercoledì 30 aprile 2025
Per gli AssociatiNewsletterDettaglio Newsletter MSL

Newsletter Mondo Salute Lombardia


Manuale del fascicolo di ricovero

810

Manuale del fascicolo di ricovero

La Giunta Regionale con delibera n. 2393 dell’11 novembre ha approvato la terza edizione del Manuale del Fascicolo di Ricovero, rivolto a tutti gli operatori che sono coinvolti nei percorsi di ricovero Ospedaliero. Il manuale è stato redatto da un gruppo di lavoro composto da esperti delle diverse materie e rappresentanti di più istituzioni che sono coinvolte nella gestione della documentazione sanitaria anche in formato digitale (Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Università degli Studi di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, ARIA spa, ASST, IRCCS e ATS).
Il presente manuale definisce standard di riferimento per il sistema sanitario regionale ed è costituito da:
• una prima parte denominata “Aspetti Generali”, ove si sviluppano i temi riferiti in senso esteso al fascicolo di ricovero, quali: definizioni, caratteristiche che il documento deve avere, elementi che lo compongono, operatori che possono agire, fascicolo elettronico di ricovero, requisiti dei documenti che lo alimentano, ecc.;
• una seconda parte che tratta della documentazione che accompagna l’intero percorso di cura, da un eventuale pre-ricovero, alla degenza, al post-ricovero.
Le novità principali di questo manuale sono:
• la trattazione degli argomenti, effettuata avendo presente sia lo scenario attuale di compresenza di documenti in formato cartaceo ed elettronico (scenario ibrido) che quello prossimo (scenario digitale);
• la declinazione delle possibili casistiche che si potranno verificare nei prossimi anni attraverso l’approfondimento e la descrizione del processo di cura con il supporto delle tecnologie informatiche;
• l’attenzione alla tutela dei dati personali, proponendo una strutturazione del fascicolo che può facilitare gli adempimenti richiesti dalla vigente normativa;
• l’importanza dell’integrazione dei diversi strumenti documentali delle professioni sanitarie che agiscono sul fascicolo di ricovero;
• la raccolta delle dichiarazioni di volontà dell'assistito, in forma di consensi, copia di dichiarazioni anticipate di trattamento, richieste particolari dell’assistito (es.: piano del parto).
Previous Article Rassegna Stampa 3 dicembre 2019
Next Article Rassegna Stampa 4 dicembre 2019

Cerca per newsletter

Copyright 2025 by Aconet
Back To Top