Search
× Search

Notizia

Aiop incontra il Ministro Orazio Schillaci
Alessio Frugiuele

Aiop incontra il Ministro Orazio Schillaci

Mercoledì 18 ottobre u.s. la Presidente Nazionale, Barbara Cittadini, e il Vicepresidente, Gabriele Pelissero, sono stati ricevuti dai vertici del Ministero della Salute.

DL 95, tariffe, copertura per i rinnovi contrattuali e disciplina della concorrenza in sanità sono stati i principali temi affrontati, mercoledì 18 ottobre u.s., nel corso dell’incontro al Ministero della Salute tra la Presidente Nazionale Barbara Cittadini, il Vicepresidente Gabriele Pelissero e il Ministro della Salute Orazio Schillaci, affiancato dal nuovo Capo di Gabinetto e dal nuovo Capo della Segreteria Tecnica.

Nel corso del confronto cordiale, concreto e proficuo, sono state evidenziate le numerose e ingravescenti difficoltà alle quali sono soggette le strutture Aiop, in un momento di grande incertezza, nel quale la programmazione e gli investimenti fanno i conti con costi energetici e delle materie prime, esponenzialmente aumentati, con tariffe datate, con le difficoltà di reperimento e remunerazione del personale.

I vertici del Ministero hanno dimostrato particolare sensibilità istituzionale rispetto a quanto rappresentato dalla Presidenza dell’Associazione e un’apertura al dialogo che testimonia la volontà, da un lato, di superare tutti quei pregiudizi ideologici che contrappongono sterilmente e strumentalmente la componente di diritto pubblico a quella di diritto privato del SSN e, dall’altro, l’impegno concreto a “manutenere” periodicamente ed organicamente tutti gli istituti - come i tetti - utili al governo della spesa sanitaria.

In quest'ambito rientra, anche, l'aggiornamento delle tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera che risultano ampiamente inadeguate rispetto, ad esempio, ai costi delle nuove tecnologie, del personale e a quella che, oggi, è la migliore pratica medica.

Quanto anticipato dal Ministro Schillaci ha trovato conferma nella prima bozza del disegno di legge, diffusa lunedì 23 ottobre u.s. e successimante trasmessa al Senato per l'avvio dell'esame.

L’abbattimento delle liste d’attesa si conferma la priorità, in campo sanitario, dell’agenda di Governo e, a tal fine, è stata prevista l’estensione, anche per l'anno 2024, della possibilità per Regioni e Province autonome di utilizzare una quota fino allo 0,4% del livello di finanziamento indistinto del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorrerà lo Stato, coinvolgendo le strutture di diritto privato, in deroga al tetto previsto dal DL 95.

Il disegno di legge poi ridetermina il limite previsto dall’art. 15, comma 14, del DL 95 nel valore della spesa consuntivata 2011 incrementata di 1 punto percentuale per l’anno 2024, di 3 punti percentuali per l’anno 2025 e di 4 punti percentuali a decorrere dall’anno 2026.

Un intervento importante frutto della costante azione di Aiop, volta a sensibilizzare le Istituzioni e, conseguentemente, che acquista notevole rilevanza se letto all’interno di uno scenario economico complesso.

Come evidenziato dalla Presidente Barbara Cittadini con circolare 175/2023, questi sono “importanti segni tangibili di un lavoro complesso che stiamo svolgendo, un lavoro che – oltre ad essere tecnico-politico – è culturale”, per il quale continuerà il suo impegno istituzionalmente e personale, rappresentando in ogni sede gli interessi legittimi e diffusi degli Associati.

Previous Article Barbara Cittadini: “Possiamo parlare di qualità solo se questa è accessibile a tutti, in ogni territorio. Il PNE indispensabile per orientare e migliorare efficacia ed equità del sistema sanitario”
Next Article Informaiop 496
Print
547 Rate this article:
No rating
rubricaINCONTRO ISTITUZIONALE

Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
prof. Maurizio Leo
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Rassegna stampa
La rassegna stampa quotidiana della sanità privata
- consegna via mail ogni mattina alle 9:30
- fruibilità: sfogliatore on line, pdf e versione mobile
- archivio storico con ricerca

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni venerdì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Norme e sentenze
AiopLex è la nuova banca dati on line che consente di accedere a tutti i documenti normativi, istituzionali e giurisprudenziali, segnalati dalla Sede Nazionale e da quelle Regionali, oltre che alle correlate circolari. Attraverso il sistema dei tag, accanto ai documenti ricercati, è inoltre possibile visualizzare anche gli ulteriori materiali collegati.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI
Copyright 2023 by Aconet
Back To Top